Sì, serve energia condivisa. Molti manager credono che fissare obiettivi chiari sia sufficiente per garantire la performance del team. Ed è vero: senza obiettivi non c’è direzione. Ma la realtà è che gli obiettivi, da soli, non bastano.
La ricerca sulla psicologia dei gruppi (ad esempio il modello della piramide di Lencioni o gli studi di Amy Edmondson sulla sicurezza psicologica) mostra che i team performanti non funzionano come “macchine orientate al target”. Funzionano come sistemi viventi, che hanno bisogno di energia, fiducia e motivazione condivisa.
Questa energia non nasce per caso. Si costruisce ogni giorno, nelle piccole interazioni. Così come il clima nel tuo gruppo: non nasce solo da corsi di formazione o riunioni eccellenti. Nasce dalla pratica quotidiana, dalle piccole scelte costanti che fai come leader.
Pensiamo a due squadre con le stesse competenze e obiettivi. La prima lavora in un clima di freddezza, in cui ognuno pensa solo al proprio compito. La seconda, invece, si sostiene, condivide idee, celebra i progressi insieme. I risultati nel medio periodo non saranno gli stessi: il secondo team avrà più resilienza, più capacità di innovare e più velocità nel reagire ai cambiamenti.
L’energia condivisa è ciò che trasforma un gruppo di professionisti in una squadra vera. È fatta di relazioni di fiducia, di scambi reciproci, di motivazione che circola. Non dipende solo dal leader, ma il leader ha un ruolo decisivo nell’attivarla e nel mantenerla viva.
Un leader non deve stravolgere il proprio modo di condurre: può attivare energia condivisa anche con piccoli accorgimenti. Ad esempio:
Queste micro-pratiche non richiedono tempo extra, ma cambiano il tono delle interazioni: da fredde e focalizzate solo sui numeri, a relazioni in cui si riconosce il valore di lavorare insieme.
🎯 Conclusione
Un team cresce davvero quando obiettivi e performance si accompagnano a fiducia, ascolto e riconoscimento reciproco. Non è un “extra”: è la condizione che permette ai risultati di arrivare e durare nel tempo.
👉 Se vuoi riattivare l’energia nel tuo team, possiamo parlarne.
Mi chiamo Roberta Sala aiuto Consulenti Finanziari e Manager a migliorare le loro performance e raggiungere i loro obiettivi professionali e personali.