15 Settembre 2025

Come riaccendere la motivazione nei consulenti senior: una sfida (e un’opportunità) per i manager

“Tanto ormai… ho già fatto il mio.”
Se sei un manager o un responsabile rete nel settore finanziario o assicurativo, probabilmente hai sentito questa frase più di una volta. Come riaccendere la motivazione nei consulenti senior?

I consulenti con più anzianità lavorativa sono spesso una colonna portante della rete: hanno esperienza, competenze consolidate e una relazione di fiducia con i clienti. Ma capita – non raramente – che abbiano perso lo slancio, smarrito l’entusiasmo, rallentato sull’attività commerciale. In particolare, sulla raccolta.

Cosa succede? E perché “spingerli” non funziona?


La motivazione: oltre i premi

Molti manager cercano di riattivare la motivazione con leve economiche o richiami alla responsabilità. Ma spesso non basta. Questo perché la motivazione dei senior non è più legata al bisogno di “dimostrare” o di “ottenere”, quanto al bisogno di significato.

💡 La chiave è capire che la motivazione cambia con l’età e con la fase di carriera.

Chi è nella fase iniziale cerca stimoli, crescita, status. Chi è nella fase intermedia punta alla stabilità e al riconoscimento. Chi è nella fase matura, invece, cerca senso, libertà, identità.


I tre bisogni dei consulenti senior

Per questo, il ruolo del manager non è “spronare”, ma ascoltare e ridefinire l’ingaggio su nuove basi. I bisogni da intercettare sono:

  1. Riconoscimento – sentirsi ancora utili, visibili, stimati.
  2. Autonomia – libertà di scegliere come contribuire.
  3. Legacy – lasciare un segno, trasmettere ciò che si è appreso.

Cosa puoi fare (subito)

1. Cambia la domanda

Evita “Perché non raccogli più?”, chiedi invece: “Cosa ti farebbe dire, a fine giornata: oggi è andata bene?” Questa domanda apre spazi di senso, non di colpa.

2. Offri nuovi ruoli

Non tutti vogliono continuare a vendere, ma molti vogliono lasciare un’eredità professionale. Puoi coinvolgerli come:

  • Mentori per i nuovi ingressi
  • Formatori interni per la rete
  • Testimonial nei momenti di comunicazione aziendale

3. Dai spazio alla conversazione

A volte basta essere ascoltati per riaccendere un desiderio sopito. Ma serve tempo, presenza e intenzione.


Il coaching come strumento di ri-attivazione

Un percorso di coaching, individuale o di team, può aiutare a far emergere nuove motivazioni, riformulare gli obiettivi e riposizionare i senior in ruoli coerenti con il loro potenziale attuale.

Non si tratta di cambiare le persone. Ma di rileggere la loro storia professionale con uno sguardo nuovo, utile anche alla crescita della rete.


Vuoi capire come riattivare la motivazione dei tuoi consulenti più esperti?

Ti accompagno in un percorso di coaching costruito su misura per te e il tuo team.

📩 Contattami per una prima conversazione esplorativa.

  • Condividi:
roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Roberta Sala aiuto Consulenti Finanziari e Manager a migliorare le loro performance e raggiungere i loro obiettivi professionali e personali.

© 2025 Roberta Sala Coach | p.iva 11630260963 | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design
crossmenu