Il principio di Pareto, conosciuto anche come legge dell’80/20, afferma che circa il 20% delle azioni produce l’80% dei risultati. Questa semplice regola può diventare una bussola per manager e consulenti finanziari, e, approfittando dell’estate, potresti fare un piano strategico per efficientare la tua ripresa dei lavori.
In questo articolo vedremo:
✅ Perché la regola del 20% è fondamentale per chi lavora in rete.
✅ Come identificare le attività davvero strategiche.
✅ Spunti pratici ed esercizi per trasformare questa teoria in un vantaggio competitivo.
Nel mondo della consulenza e della gestione di team, il tempo e l’energia sono risorse preziose. Tuttavia, spesso tendiamo a investire troppe energie in attività che hanno un impatto limitato sui risultati.
👉 La regola dell’80/20 non è un invito a lavorare di meno, ma un modo per concentrarsi sull’essenziale. Significa fare scelte più consapevoli e orientare gli sforzi verso ciò che davvero fa la differenza per i clienti, i collaboratori e la crescita professionale. Guarda questo articolo per approfondire il tema della dipendenza dall'urgenza.
💡 1️⃣ Identifica le attività a più alto impatto (Attenzione: per rispondere devi avere ben chiari i tuoi obiettivi di breve e di lungo periodo!!)
💡 2️⃣ Riduci il “rumore” operativo
💡 3️⃣ Costruisci un piano estivo per potenziare il 20%
Prova a tenere un diario per una settimana:
✅ Ogni giorno, annota le attività che hai svolto.
✅ Alla fine della settimana, analizza: quali di queste attività hanno avuto un impatto reale?
✅ Evidenzia il 20% di azioni che hanno prodotto i risultati più significativi.
Questo semplice esercizio aiuta a:
🔸 Fare chiarezza sui veri driver di successo.
🔸 Eliminare gradualmente ciò che non porta valore.
🔸 Allenare la consapevolezza e l’efficacia.
Il coaching può essere un alleato prezioso per applicare la regola dell’80/20. Spesso abbiamo bisogno di un confronto esterno per:
✅ Distinguere ciò che è importante da ciò che è solo urgente.
✅ Superare la tendenza a disperdere le energie.
✅ Rafforzare la capacità di fare scelte strategiche e allineate ai propri obiettivi (e averli chiari, questi obiettivi!).
Un coach può aiutare a:
🔸 Fare domande che portano chiarezza.
🔸 Sfidare le convinzioni limitanti che ti portano a “fare tanto” invece di “fare bene”.
🔸 Costruire un piano di azione mirato e misurabile.
La regola del 20% non è solo una teoria, ma un principio pratico per chi vuole crescere in modo solido e sostenibile. In estate, quando le giornate sembrano più lente e la tentazione di moltiplicare le attività è forte, scegliere di concentrarsi sulle azioni a più alto impatto diventa un vantaggio competitivo.
Con il giusto focus e il supporto del coaching, puoi trasformare questo principio in un alleato per l’autunno e per la tua crescita professionale.
👉 Vuoi scoprire come applicare la regola dell’80/20 alla tua attività e portare risultati più forti e mirati? Contattami!
Mi chiamo Roberta Sala aiuto Consulenti Finanziari e Manager a migliorare le loro performance e raggiungere i loro obiettivi professionali e personali.